Cracker senza glutine, vegani e facilissimi da fare con una frolla vegetale che vi stupirà perchè è davvero molto facile da realizzare.
Ci sono alcune ricette che vengono così bene che dovrebbero diventare delle abitudini nelle nostre cucine, questi cracker rientrano in questa categoria.
Per l’appuntamento con Marta Magni abbiamo deciso di proporvi una ricetta che avevo già condiviso con voi sui social, ma che secondo me, molti di voi si sono persi.
GLUTINE
Sai che cos’è il glutine?
Si tratta di un complesso proteico presente in alcuni cereali, quali frumento, segale, orzo, farro, spelta, kamut.
In caso di celiachia è possibile consumare prodotti ad hoc privi di glutine oppure cereali che naturalmente non lo contengono come riso, mais, tutti gli pseudo cereali (quinoa, amaranto e grano saraceno) e miglio e sorgo.
In cucina è fondamentale prestare attenzione anche alla contaminazione ed evitare di utilizzare superfici o utensili che possono essere entrati in contatto con alimenti ricchi di glutine.
CRACKER SENZA GLUTINE CON SEMI
Ingredienti
30 g di farina di mandorle
30 g di farina di anacardi
30 g di fecola
30 g di farina di riso
30 g di semi misti
40 g di latte di soia s.z.
20 g d’olio evo
3 g di sale
Preparazione
Partite dalle polveri che vanno mescolate con cura, aggiungete i semi e i liquidi, compreso l’olio.
Stendete tra due fogli di carta da forno, tagliate la vostra forma rettangolare e disponete in una teglia.
Fate cuocere a 160° per circa 25′, controllando la cottura.
Ringrazio Marta per la parte dedicata al glutine, c’è veganuary, iscriviti alla newsletter dalla home del mio sito!
Se li provate, fateci sapere!