
La cucina vegana sa regalarci sempre piatti meravigliosi, facili e adatti a tutti…nell’attesa di condividere con voi un nuovo menù (anzi, questa settimana saranno due, perchè uno sarà per diventare mamma!) vediamo come poter realizzare in casa dei crackers fai-da-te!
La ricetta base, è una delle mie brisè vegan, super approvata e sfruttata anche per le torte salate!
Questa ricetta la trovate anche sul nostro libro di cucina “Cucina Vegana per principianti“.
Vediamo come procedere e che cosa vi serve! 😉
Cracker di pasta brise
Ingredienti
200 g di farina 0 o, farro o tipo 1 (o metà di un tipo e metà dell’altro)
80 g di olio di semi di girasole o mais
60 g di acqua
sale (un pizzico)
semi misti (zucca, girasole, lino o quelli che preferite)
1 cucchiaino di lievito (opzionale)
1 cucchiaio di patè di tofu, olive e capperi
Come faccio la salsina di tofu? Frullando semplicemente 1 panetto di tofu da 125 g (o del tofu morbido), 5-6 pomodori di secchi, 1 cucchiaio di olive nere taggiasche e al bisogno del latte vegetale (che vi servirà per ammorbidire). Potete anche farne solo metà impasto, si conservano alcuni giorni…se durano! 🙂
Avete già visto il primo menù? Eccolo per chi se lo fosse perso! Menù Veg per tutta la famiglia n°1
Preparazione
Create un cratere con la farina, aggiungete i liquidi e un paio di cucchiai della salsina di tofu, salate (poco o per nulla) e impastate con cura.
A questo punto per i semi misti potete procedere in questo modo: versarsi sopra (una volta pronti per il forno sulla carta da forno, oppure dividere l’impasto in due e aggiungerceli direttamente dentro, io l’ultima volta ho fatto così, perchè mio figlio piccolo ancora non li assimila).
Lasciate riposare la brisè per almeno mezz’ora in frigo, stendetela tra due fogli di carta da forno e con una rotella/formine da biscotti, fate i vostri cracker!
Fate cuocere in forno statico a 180° per circa 15 minuti, verificando sempre che siano cotti!
Tutto veramente semplice e fantastico!
Autore
Grazie mille ne sono felice