Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Ebook
  • Blog
Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Crepes di gran saraceno

di Samantha 29 Febbraio 2024
313

Cosa ci vorrà per fare queste crepes di grano saraceno deliziose?
Una preparazione senza glutine che mi è piaciuta davvero molto. Torniamo anche oggi con l’appuntamento “Cucina a quattro mani” con Marta Magni, la mia nutrizionista di fiducia.
Le crepes sono una preparazione versatile da usare nei più svariati utilizzi, quelle di oggi con doppia opzione: salata e dolce…si avete capito bene.
Io le ho preparate per un pasto alternativo, senza glutine, ma davvero goloso, ho utilizzato questo cremoso di Fermaggio che ha dato quel tocco importante…ricordatevi dello sconto del 15% con SAMANTHAVEG in fase di shop, la Pasqua e vicina e potete fare un acquisto collettivo con mamma, nonna, zia etc!
Ma veniamo alla ricetta…

Ingredienti
50 g di farina di grano saraceno
20 g di fecola
2 g di sale
175 g di latte di soia senza zucchero
ripieno a scelta

Tips nutrizionali sul grano saraceno

  • pseudocereale
  • ⁠privo di glutine
  • ⁠ricco di vitamine del gruppo B
  • ⁠ricco di ferro, magnesio, potassio e selenio

Preparazione
Vi basterà unire le polveri con il sale, versare a filo il latte e con la frusta fare la vostra pastella evitando che si formino grumi.
Con questa quantità, verranno tre crepes, fatele belle sottili, mi raccomando, perchè la farina di grano saraceno comunque è abbastanza rustica ed è necessario che non siano spesse!
Con l’aiuto di un mestolo, fate le vostre crepes (meglio in una padella bassa), e cuocete pochi minuti per lato, ci vorrà davvero molto poco e le vostre crepes saranno pronte!
Io ho farcito con scaloppine di tofu al limone, cremoso di fermaggio e lattuga.
Per la versione dolce, mettete un pizzico di sale e non due grammi, e farcite con composta di frutta, crema di nocciole (al 100%, banana e scaglie di cioccolato, una libidine!), ma anche con la classica crema al cioccolato che preferite!
Se vi iscrivete alla newsletter lunedì vi spiego come fare queste scaloppine di tofu strepitose!

Ora non dimenticarti di seguirci e taggarci se provi questa ricetta!

alimentazione vegetalecrepes di grano saracenonutrizionista vegansecondi vegetaliSenza glutine

6 commenti

Valeria 29 Febbraio 2024 - 20:17

Grazieeee proverò

Rispondi
Samantha 1 Marzo 2024 - 10:35

fammi sapere 🙂

Rispondi
Patrizia 1 Marzo 2024 - 16:52

Solo leggere la ricetta mi è venuta l’acquolina in bocca… Prima dolce poi anche salata per il pranzo prima della palestra. Grazie sei una fonte di ispirazione

Rispondi
Samantha 1 Marzo 2024 - 18:20

Grazie, fammi sapere quando le provi, sono rustiche, leggere ma speciali, a noi, sono piaciute molto!

Rispondi
Daniela 29 Febbraio 2024 - 21:48

Le provo al più presto grazie mille

Rispondi
Samantha 1 Marzo 2024 - 10:35

Fammi sapere 🙂

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia emailm il sito in questo browser per la prossima volta che vorrò commentare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe piacere anche

Cracker senza glutine

17 Gennaio 2025

Gnocchi di lenticchie

18 Aprile 2024

Polpette di tofu

5 Aprile 2024

Avena: due ricette per cucinarla!

14 Marzo 2024

Lasagne di pane carasau

28 Febbraio 2024

Schiacciata di broccoli

22 Febbraio 2024

Grattugiato vegetale

21 Febbraio 2024

Colazioni vegetali: 6 idee per voi!

15 Febbraio 2024

Cioccolatini per san valentino

13 Febbraio 2024

Torta con pere e mele, senza zucchero!

7 Febbraio 2024

Sono Samantha, vegan chef, offro corsi di cucina e servizi di chef a domicilio, piccoli catering per eventi privati (su Milano e periferia est) e attualmente tantissimi corsi online.

Facebook Instagram Youtube
  • 1

    Chef a domicilio (vegana): tu mi chiami, io arrivo!

    8 Settembre 2021
  • 2

    Menu Veg per tutta la famiglia: n°4

    30 Marzo 2018
  • 3

    Torta soffice con yogurt

    26 Marzo 2018
  • 4

    Taralli: uno tira l’altro

    26 Aprile 2018
  • 5

    Torta salata con porri e tofu

    4 Febbraio 2021

la mia Newsletter

Per restare aggiornat@ su tutti i miei servizi, corsi, progetti digitali e ricette gratuite!



GRAZIE!

sei ora iscritto alla mia newsletter

Instagram Facebook Youtube

© 2013 – 2022 – Samantha Barbero P.IVA: 12189580967 | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

carrello

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close