La besciamella vegetale viene benissimo, basta usare alcune piccole accortezze e riuscirete a stupire tutti i vostri commensali, onnivori reticenti compresi!
La ricetta è una garanzia perchè veloce e facilissima da fare! Per una besciamella più fluida e morbida (ricordati che addenserà da fredda), puoi diminuire di 10 g l’addensante.
Se la usate dopo un po’, non preoccupatevi, minipimer e latte vegetale (al bisogno) e tornerà bella morbida.
Besciamella vegetale
Ingredienti
500 ml di latte vegetale
40 g d’olio evo
40 g di farina (o per la versione senza glutine farina di riso)
1/2 cucchiaino di sale
noce moscata
Provate questa ricetta di Ig!
Preparazione
In un pentolino scaldate l’olio, levatelo dal fuoco e versate la parte addensante (farina di grano o riso), mescolate con cura.
Riportate sul fuoco con il latte, il sale e la noce moscata (una grattata) e fate addensare al punto giusto.
Ottima per pasta al forno, crepes, pasta pasticciata e verdure da gratinare!
Se la provate, dovete farmi sapere, è veramente buonissima, una besciamella vegetale che piacerà davvero a tutti!
Fatela con amici onnivori e farete una bellissima figura, ne sono sicura!
CONSIGLI DELLO CHEF
Se dovete preparare la besciamella per la lasagna da fare almeno per 4, dovrete fare almeno 750 g di latte e di conseguenza adattare la ricetta.
Potete sempre giocare d’anticipo e prepararla giorni prima, soprattutto quando siete in fase organizzativa di una cena/pranzo importante!
Come vi dico sempre, l’organizzazione è molto importante!
Iscrivetevi alla newsletter dalla home del sito!