
La cucina vegana è continuamente una sorpresa. Non finisco mai di approcciarmi a piatti o preparazioni nuove e adatte alle voglie di certi periodi della mia vita!
Domenica sera mi è venuto il pallino di farmi un chia pudding però non avevo molta voglia di fare una cosa multistrato, laboriosa e molto ricca, ma il bello è proprio questo, perchè da questa basa è possibile crearne veramente infinite con combinazioni di frutta che preferiamo e adatta alla stagione!
Chia pudding
Ingredienti
170 g di latte di mandorla (non zuccherato)
25 g di semi di chia
3 fragole
altra frutta a scelta -opzionale-
sciroppo d’agave -opzionale-
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crema al cioccolato!
Preparazione
Molto semplicemente mettete nel vostro vasetto il latte e i semi di chia e mescolate (questa operazione sarà necessaria al fine di far amalgamare i semi ovunque e non farli restare tutti in blocco). Io ne ho messi pochi, ma voi, potete anche aumentare le quantità dei semi, dipende molto dai gusti. Al mattina prima di servirlo ci ho aggiunto 3 fragole tagliate grossolanamente. Potete però aggiungerci altra frutta a piacere (lamponi, more, mirtilli o tutta la frutta di stagione, intera o frullata), il dolcificante che vi aggrada e lasciar sempre riposare una notte.
Semplice, nutriente e da un forte potere saziante!