
Cioccolatini vegani facili e farciti? Oh, sì, ecco la mia proposta per oggi…
In occasione speciale insieme alle mamme di Instagram abbiamo deciso di farvi una proposta interamente incentrata sul dolce…
Di solito ci troviamo il primo e ultimo venerdì del mese, per riunire tutte le proposte che noi mamme creiamo per il mondo social e chi ci segue offrendo idee valide adatte a tutti i membri della famiglia.
Ma oggi oltre ai piccolini pensiamo anche ai membri più grandi, a quell’occasione in cui ci si vuole coccolare con qualcosa di buono, una ricetta dolce, golosa e comunque adatta anche ai più piccoli!
Voi, cosa farete? Festeggerete? Di solito io non faccio mai nulla di particolare in queste feste programmate, festeggiamo l’amore nei piccoli gesti, negli affetti quotidiani, nelle azioni giornaliere, ma visto che questi ultimi mesi sono così strani ci si può concedere un dolce in più da condividere anche solo con gli affetti a noi vicini, alle persone che in questo periodo ci sono state accanto e che ci vogliono bene.
CIOCCOLATINI (vegani) PER UN SAN VALENTINO GOLOSO
Ingredienti (per 15 cioccolati + avanzo)
150 g di cioccolato fondente
100 g di frutta secca (io fichi, ma andranno bene anche i datteri)
50 g di nocciole
1 cucchiaio di crema di nocciole (100% nocciole)
cioccolato bianco vegano (opzionale)
marmellata (opzionale)
Potrebbe interessarti anche questa ricetta! 😀
Preparazione
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, rivestite un contenitore di silicone a forma di cuore, coprendo bene tutte le pareti.
Lasciate in freezer per almeno mezz’ora, finchè non sarà completamente indurito.
Nel frattempo frullate la frutta secca con le nocciole e la crema di nocciole.
Andrete a farcire i vostri cuori e se vorrete prima di metterci la copertura con il restante cioccolato fondente, potrete mettere un po’ di cioccolato bianco (vegano) sciolto e/o marmellata (quella che avete in casa e magari fatto voi stessi).
Coprite con il cioccolato fondente rimasto e fate rassodare completamente in freezer, una volta pronti potete lasciarli anche a temperatura ambiente, con il clima attuale non ci sarà pericolo che si scioglieranno…ma tanto nel giro di un paio di giorni finiranno! 😉
Per il ripieno che vi avanza, mettetelo in stampi più grandi se li avete e fate rassodare anch’essi in freezer. Il cioccolato fondente che avanza…consumatelo mettendo delle nocciole dentro!
Se replicate fatemi sapere, taggatemi, ne sarò felice! Seguitemi su IG 🙂