Come creare un menù facile da realizzare ma di grande effetto… per chi ha voglia di condividere con chi ama una festa degna di questo nome! La Pasqua è la festa della rinascita, della vita; e in quanto tale la nostra tavola inneggia alla vita di tutti gli esseri viventi!
Ringraziamo tutte le bravissime partecipanti!
Vediamo cosa abbiamo combinato…
 |
Ogni gruppo ha il suo da fare |
 |
Pesiamo gli ingredienti con cura |
 |
Qualcuno è già ai fornelli |
 |
Besciamella mescolata con cura |
 |
Inizia la stagione degli asparagi |
 |
Ottimo cioccolato fondente |
 |
E ottimo cioccolato bianco di soia |
 |
La panna montata non può mai mancare! |
 |
Prepariamo il piano di lavoro |
 |
Tagliamo il cioccolato |
 |
Pasta frolla pronta per essere lavorata |
 |
Salsa di barbabietola e tofu alle olive pronti! |
 |
Il lavoro di squadra |
 |
Pasta brisè |
 |
Tartellette di brisè |
 |
Patate work in progress |
 |
Impasto di cioccolato bianco |
 |
Patate duchessa pronte per il forno |
 |
W la frutta fresca! |
 |
Decorazione della torta pasqualina |
 |
Patate duchessa pronte! |
 |
Conchiglioni al forno con asparagi e besciamella pronti! |
 |
Tartellette con salse pronte! |
 |
Un’assaggio per tutti! |
 |
Decorazione delle treccine golose |
 |
Tartufi al cioccolato bianco pronti! |
 |
Tartufi al cioccolato fondente pronti! |
 |
Treccine golose pronte! |
 |
Torta pasqualina pronta! |
 |
Una fetta di torta pasqualina? |
 |
Ciò che non si mangia si porta via! |
 |
Tutte le corsiste orgogliose con il loro attestato! |
GRAZIE A TUTTE LE PARTECIPANTI,
VI ASPETTIAMO AL PROSSIMO CORSO DI CUCINA NATURALE!
Samantha
Sono mamma di due bambini vegani dalla nascita (Emma e Matteo) e cerco di trasmettere ai miei figli il valore dell’empatia. Sono diventata prima vegetariana e per la consapevolezza della mia scelta il passo a vegana è venuto in modo completamente naturale. La cucina è la mia casa, il luogo dove potrei passare giornate intere a cucinare, creare, impastare, stendere e cuocere.
Dopo essere stata quasi la prima a offrire corsi di cucina vegana nel 2013 a Milano (e aver scritto una collana di libri) , mi sono messa in gioco nel 2018 in un ristorante di cucina veg dove ho appresso le migliori tecniche di cucina in fatto di organizzazione, scansioni dei tempi e cotture degli alimenti. Ho creato un gruppo facebook, Menu Veg per tutta la famiglia, dove c’è un continuo scambio di idee per piatti golosi, sani, versatili e facili per tutti i membri della propria famiglia. Da Settembre 2020 sono tornata ad occuparmi della mia grande passione: Insegnare e portare la cucina plant-based attraverso corsi di cucina online e fisici, cene, organizzazione dei pasti familiari presso il domicilio e molto altro ancora.
Sto lavorando ad un progetto che riuscirò a raccontarvi nei prossimi mesi!
Ti potrebbe anche interessare