
Corso di cucina vegana, online sui dolci, senza uova, latte e burro!
Come faccio a fare i dolci vegani perfetti? Buoni e belli…semplicissimo, partecipo ad un corso di cucina vegana, il mio, in programma il prossimo 7 Marzo. 🙂
I dolci vegani non sono difficili, ma bisogna saper bilanciare la composizione di ogni singolo ingrediente. Diventata vegana leggevo e acquistavo moltissimi libri di ricette, ma devo confessarvi che il piĂą delle volte poi le ricette, soprattutto dolci non venivano mai…e allora come si fa?
Nel mio caso ho fatto tanta pratica e soprattutto ho studiato bene ogni singola ricetta che decido di proporre, un dolce vegano deve venire bene, punto e basta.
DOLCI VEGANI, NATURALMENTE BUONI E FACILI

Che cosa cucineremo insieme?
Un pan di spagna con aquafaba, crema pasticcera con mandorle croccanti
Un tiramisĂą con base di anacardi e una crema pasticcera alle nocciole
Una crostata con marmellata e crema al cioccolato
Saranno ricette universali, facilmente adattabili alle vostre esigenze, muffin, torte da compleanno etc. Vediamo come sempre delle ottime basi di partenza per poter poi voi stessi ricreare in un secondo momento nei modi piĂą personali possibili.
Queste ricette saranno interamente prive di soia, quindi adatte anche a chi non la tollera o non la vuole usare.
Una settimana prima del corso di cucina vegana, riceverete la lista della spesa per le cose che vi servono e siccome ho deciso di confermare il corso al mattino, faremo tra le altre cose un sugo insieme per condire la pasta post corso!
Potrebbero interessarti anche le altre date in programma! Se hai richieste, scrivimi! 🙂
PERCHE’ PARTECIPARE AL CORSO DI CUCINA VEGANA?
Non avrete piĂą bisogno di fare 1500 prove in cucina quando un dolce vegano non viene, avrete delle solide basi da cui poter partire e la ricetta sicura da proporre quando si ha l’amico, parente onnivoro che senza un dolce con uova, latte o burro: vi dirĂ …che buono che è questo dolce!
Per iscrivervi, i posti sono limitati, potete mandarmi una mail a barbero.sam@gmail.com per pagare la quota di 40€.
Se invece pensi di non riuscire a partecipare ti ricordo che puoi regalare questo corso o farne uno personalizzato (scrivimi e vediamo cosa si riesce a fare).
Seguitemi su IG! 🙂