Come fare una farinata senza avere dubbi che non venga, si attacchi, o se si ha voglia di realizzarla all’ultimo minuto?
Semplice, seguite questa preparazione per 1 teglia da circa 32 cm di diametro!
Farinata
Ingredienti
150 g di farina di ceci
450 g d’acqua
6 g di sale
50 g di olio evo
1 rametto di rosmarino
Non posso non dirvi anche che andrebbe cotta nel rame (come in foto, quella è realizzata dal mio papà chef, essendo poi un tipico piatto della mia terra) e di solito si prepara la pastella la mattina per consumarla alla sera o persino il giorno prima per il giorno dopo!
Se te lo sei perso, ecco il secondo Menu Veg!
Preparazione della farinata
Mettete in una terrina la farina, a poco a poco, versate l’acqua e con l’aiuto di una frusta fate attenzione che non si formino dei grumi, aggiungete il sale e procedete per alcuni minuti (eventualmente levate la schiuma in eccesso).
Nella teglia versate l’olio (se avete una teglia vissuta e non perfettamente antiaderente, aggiungetene ancora circa 10 g d’olio, questo vi servirà ad evitare che si attacchi!!).
Versate la pastella, gli aghi del rosmarino (che avrete precedentemente lavato e asciugato) facendo attenzione di disporli con cura su tutta la superficie.
Fate cuocere in forno ventilato per circa 18-20 minuti al massimo dei gradi!
Controllate sempre la cottura!!!! Basta poco per farla sbruciacchiare!