Anche questo corso di autoproduzione del seitan e di golosissimi secondi è stato un vero successo!
La cucina vegan è più che mai condivisione, divertimento, confronto e tanto tanto gusto!
Vediamo cosa abbiamo combinato…
 |
Ceci e lupini… proteine vegetali |
 |
Ingredienti naturali, sani, biologici |
 |
Soia e Seitan a marchio BioAppetì |
 |
Alghe a marchio Consonni. Solo su algheria.it |
 |
Diamo il benvenuto al nuovo sponsor: Muscolo di Grano |
 |
Iniziamo toccando la consistenza dell’impasto per il seitan |
 |
e tutti al lavoro… |
 |
Impastiamo impastiamo |
 |
Laviamo la farina… |
 |
…ed estraiamo il glutine |
 |
Decidiamo che forma dare al nostro seitan |
 |
e il Tofu a cosa serve? |
 |
Per delle ottime polpette! |
 |
Affettato neutro |
 |
Polpette e cipolle in cottura |
 |
Riponiamo in frigo il muscolo di grano “tonnato” |
 |
Straccetti di muscolo di grano per il pranzo |
 |
Cuoche provette |
 |
Falafel della BioAppetì quasi pronti |
 |
Crocchette di lupino pronte! |
 |
Polpette di seitan e tofu alle cipolle pronte! |
 |
E questa cotoletta? ….le corsiste sperimentano e condividono! |
 |
Veg nuggets in preparazione |
 |
Veg nuggets pronti per la frittura |
 |
Muscolo di grano “tonnato” con prezzemolo |
 |
Muscolo di grano “tonnato” con alga lattuga di mare |
 |
Cous cous alle verdure della BioAppetì per il pranzo |
 |
Veg nuggets pronti! |
 |
Prepariamo i piatti! |
 |
Tutti a tavola!!! |
 |
Finamente il nostro seitan autoprodotto e pronto! |
 |
Prepariamo gli involtini con spinaci e mozzarisella fumè |
 |
Ognuno fa il suo involtino |
 |
Chiudiamolo con gli stuzzicadenti |
 |
E via in cottura con le spezie fresche! |
 |
Straccetti di soia al limone |
 |
Cuciniamo insieme |
 |
Straccetti di seitan al limone pronti… croccanti e goduriosi! |
GRAZIE MILLE A TUTTE LE PARTECIPANTI!
VI ASPETTIAMO AL PROSSIMO CORSO!
Samantha
Sono mamma di due bambini vegani dalla nascita (Emma e Matteo) e cerco di trasmettere ai miei figli il valore dell’empatia. Sono diventata prima vegetariana e per la consapevolezza della mia scelta il passo a vegana è venuto in modo completamente naturale. La cucina è la mia casa, il luogo dove potrei passare giornate intere a cucinare, creare, impastare, stendere e cuocere.
Dopo essere stata quasi la prima a offrire corsi di cucina vegana nel 2013 a Milano (e aver scritto una collana di libri) , mi sono messa in gioco nel 2018 in un ristorante di cucina veg dove ho appresso le migliori tecniche di cucina in fatto di organizzazione, scansioni dei tempi e cotture degli alimenti. Ho creato un gruppo facebook, Menu Veg per tutta la famiglia, dove c’è un continuo scambio di idee per piatti golosi, sani, versatili e facili per tutti i membri della propria famiglia. Da Settembre 2020 sono tornata ad occuparmi della mia grande passione: Insegnare e portare la cucina plant-based attraverso corsi di cucina online e fisici, cene, organizzazione dei pasti familiari presso il domicilio e molto altro ancora.
Sto lavorando ad un progetto che riuscirò a raccontarvi nei prossimi mesi!
Ti potrebbe anche interessare