Il profumo inebriante che esce dal forno quando si cuoce la focaccia alla ligure è unico, vero? Ditemi che siete d’accordo con me, anche ad occhi chiusi ci trasporta verso qualcosa di profondo e radicato, almeno nel mio caso è così.
Sono nata e cresciuta in Liguria, dove questa preparazione è un must, tanto da essere arrivata poi in tutto il mondo, imitata e riprodotta, ma come l’originale non c’è ne…però questa versione che vi propongo oggi vi lascerà sopresi, perché è così soffice che una volta uscita da forno, durerà per poche ore…ma che dico, minuti! 😉
FOCACCIA ALLA LIGURE
Ingredienti
300 g di farina (potete usare quella 0, tipo 1 o anche manitoba)
180 ml d’acqua
4 g di lievito di birra fresco
6 g di sale
2 cucchiai d’olio evo
1 cucchiaino di malto o sciroppo di riso
Preparazione
Questa quantità d’ingredienti ti basterà per fare una teglia da questo diametro (34 x 20 cm)…se invece vuoi farla per tutta la famiglia (di 4 persone), per fare un pranzo più sostanzioso ti suggerisco di fare direttamente il doppio della quantità 😉
Potete usare un’impastatrice oppure impastare a mano, a voi, la scelta!
Mescolate nell’acqua (tiepida) il lievito e lo sciroppo di riso (o malto), alla farina aggiungete olio e girate bene il sale uniformemente a tutta la farina, versate il liquido e iniziate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo…non deve essere appiccicoso!
Adagiate in un contenitore, coprite con straccio bagnato e lasciate lievitare per almeno tre ore. Stendete nella teglia unta e fate lievitare in forno per almeno un’ora con la luce accesa.
Preparatevi una tazzina o un recipiente in coccio (o quello che hai in casa 😉 ) con acqua e olio (un’emulsione) che adagerete accuratamente sulla focaccia dove poi con i palmi delle dita andrete a fare i classici solchi per dare la classica forma alla vostra focaccia alla ligure!
Cuocete in forno alla massima potenza, ma qui…dipende molto dal vostro forno. Noi abbiamo la modalità pizza ed è cotta in pochissimi minuti. Voi regolatevi con il vostro! 🙂
Potreste interessarvi anche questa ricetta 🙂
Se replicate, fatemi sapere! 🙂
Ricordatevi di seguirmi su IG 😉
2 commenti
Ho seguito alla lettera la ricetta ed è venuta buonissima!! Adesso devo solo scegliere quale altra tua ricetta provare! Grazie mille
Mi fa molto piacere 🙂 Grazie mille