Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Ebook
  • Blog
Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Pasta brise vegetale

di Samantha 28 Febbraio 2018
833

Che buone che sono le torte salate! Le ho sempre amate alla follia, un piatto che accontenta grandi e piccini e che può essere fatto anche il giorno prima per la schiscetta del lavoro, il pasto della sera successiva e per quando si hanno ospiti!

Ieri avevo mio marito a pranzo e volevo fargli qualcosa che piace molto anche a lui, ho fatto la mia solita brise vegan, versione leggera, perchè ha pochissimo olio e risulta la classica pasta che si utilizza per fare l’erbazzone, sottile e maneggevole subito, senza la necessità di riposo! 

Ecco a voi la ricetta

Torta salata con brisé autoprodotta

Ingredienti (per una torta coperta)

225 g di farina 0, tipo 1 o farro

100 g di acqua

30 g di olio di semi

1 cucchiaino di semi (lino -sesamo – facoltativi)

1 pizzico di sale

Il mio ripieno: io ho usato 5 carciofi, puliti e fatti cuocere con pochissimo olio, salati e a fine cottura ho aggiunto 1 cucchiaio di pinoli. Ricordatevi sempre che in base alla farina che andrete ad usare dovrete magari aumentare un filo l’acqua. Avendo ancora un bimbo sotto i due anni, limito le fibre e sono solita mescolare farina 0 a farro, ma ogni combinazione è possibile! Ricordatevi di bucherellare la parte che andrete a riempire e di pennellare con acqua o emulsione di acqua e olio la parte superficiale (eviterà che asciughi troppo in cottura!!!)

 

Preparazione

In una casseruola versate la farina, l’acqua, l’olio e se volete (e in base a chi la mangerà, i bimbi piccoli magari non sanno masticare i semi, quindi evitate di metterli), salate e formate la vostra palla di pasta brisè.
Potete usarla subito, tagliarla a metà, farcirla con il vostro ripieno disponibile, coprirla con il resto dell’impasto e informare a 180° per circa 35-40 minuti.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cracker di pasta brisè

Questa torta verrà inserita anche nel secondo Menù veg per tutta la famiglia che uscirà venerdì! Se ti sei perso il primo, eccolo: Menu veg per tutta la famiglia

Questa ricetta è all’interno del nostro libro ” Cucina Vegana per principianti“

brise autoprodottacome usare i carcioficucina veganasecondi veganitorta salata vegan

4 commenti

Lidia Mabel Mantova 9 Giugno 2018 - 14:13

Posso solo dire che sei bravissima! Cerco di seguirti ogni volta che posso. Grazie per il gran bel lavoro che fai

Rispondi
Samantha 11 Giugno 2018 - 20:53

Grazie mille Lidia! 🙂
I complimenti fanno sempre molto piacere! 😉

Rispondi
Moira 3 Marzo 2020 - 11:45

Ciao ho provato i tuoi pancake sono favolosi grazie!!ora prova a fare questa ma posso usare farina d’avena?

Rispondi
Samantha 4 Marzo 2020 - 20:02

Non ho mai provato, non so dirti come possa venire, ma non dovrebbero esserci problemi

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia emailm il sito in questo browser per la prossima volta che vorrò commentare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe piacere anche

Cracker senza glutine

17 Gennaio 2025

Gnocchi di lenticchie

18 Aprile 2024

Polpette di tofu

5 Aprile 2024

Avena: due ricette per cucinarla!

14 Marzo 2024

Crepes di gran saraceno

29 Febbraio 2024

Lasagne di pane carasau

28 Febbraio 2024

Schiacciata di broccoli

22 Febbraio 2024

Grattugiato vegetale

21 Febbraio 2024

Colazioni vegetali: 6 idee per voi!

15 Febbraio 2024

Cioccolatini per san valentino

13 Febbraio 2024

Sono Samantha, vegan chef, offro corsi di cucina e servizi di chef a domicilio, piccoli catering per eventi privati (su Milano e periferia est) e attualmente tantissimi corsi online.

Facebook Instagram Youtube
  • 1

    Chef a domicilio (vegana): tu mi chiami, io arrivo!

    8 Settembre 2021
  • 2

    Menu Veg per tutta la famiglia: n°4

    30 Marzo 2018
  • 3

    Torta soffice con yogurt

    26 Marzo 2018
  • 4

    Taralli: uno tira l’altro

    26 Aprile 2018
  • 5

    Torta salata con porri e tofu

    4 Febbraio 2021

la mia Newsletter

Per restare aggiornat@ su tutti i miei servizi, corsi, progetti digitali e ricette gratuite!



GRAZIE!

sei ora iscritto alla mia newsletter

Instagram Facebook Youtube

© 2013 – 2022 – Samantha Barbero P.IVA: 12189580967 | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

carrello

Close
  • × lo chef in cucina con te edizione NataleLo chef in cucina con te - Edizione Natale
    1 × 10,90 €

Subtotale: 10,90 €

Visualizza carrelloPagamento

Close