Chi ci segue anche su Instagram sa che ieri ho preparato una vellutata di ceci per me e i miei figli (di 4 anni e quasi due), il nostro pranzo…quindi vi riporterò le quantità per tre, al massimo potete allungare un pochino la parte liquida (non di tanto) per farla diventare adatta a 4 persone.
Vediamo come procedere!
Ingredienti
- 200 g di ceci cotti
- 1 rametto di rosmarino
- 1 scalogno
- 200 ml di acqua
- 300 ml di latte di soia naturale (arricchito di calcio)
- 1 patata
- dado vegetale casalingo o sale
- semi di lino (2 cucchiaini da caffè)
- 120 g di orzo
Preparazione
Vi metterò anche la preparazione per chi ha il Bimby, in quanto per me, con i bimbi (scusate il gioco di parole) è un alleato fedele soprattutto quando devo preparare cose all’ultimo minuto!
Lui cucina e io…magari faccio il bagno ai miei figli!

Fate soffriggere lo scalogno (bimby, 3 minuti, veloci 1, 100°) insieme al rosmarino, lavato ed asciugato (nel bimby modalità antiorario, che poi toglierete), aggiungete i ceci (io li ho preparati al mattino presto, avendoli lasciati in ammollo la sera precedente), la patata tagliata, i liquidi, salate o aggiungete 1 cucchiaino di dado vegetale, e fate cuocere…in pentola dolcemente, altrimenti a 100°, vel.1 per 25 minuti.
Nel frattempo fate cuocere per assorbimento l’orzo, o qualsiasi altro cereale avete sottomano in quel momento!
Nel frattempo fate cuocere per assorbimento l’orzo, o qualsiasi altro cereale avete sottomano in quel momento!
Risulterà una vellutata corposa (che frullerete con minipimer o nel bimby a massima potenza per qualche secondo), non liquida (se amate le cose più lisce, aggiungete parte liquida…insomma i gusti sono gusti e ognuno poi la personalizza come crede) 😉!
Alla fine, una volta pronto il piatto, tritate i semi di lino (io uso un macinacaffè) così da completare anche con omega3 il vostro pasto!
Se la provate…fatemi sapere! 😊