Se pensate che la focaccia debba essere solo salata vi sbagliate! Provate questa focaccia alla fragole e non ve ne pentirete!
Sapete quando avete qualcosa che vi frulla per la testa e dovete assolutamente provare a farla? Vi ho già detto che la cucina plant-based riuscirà a stupirvi giorni dopo giorno e non vi annoierete mai con le ricette che deciderete di provare a realizzare…come in questo caso…una focaccia rustica, dolce e al profumo di fragole!
Con l’appuntamento impara in cucina con Marta Magni, oggi si parla di fragole, i benefici di questo frutto ce li illustra proprio lei, io mi occupo della ricetta che dovete, assolutamente provare (mi raccomando su instagram aspetto i tag!)
Ho proposta questa ricetta ai miei bambini per merenda e l’hanno apprezzata tantissimo!
FOCACCIA DOLCE CON LE FRAGOLE
Ingredienti
300 g di farina (mista tra zero e tipo 1)
40 g di zucchero integrale + 10 grammi (per la superficie)
20 g d’olio evo
6 g di sale 1
80 ml d’acqua tiepida
10 g di lievito di birra secco
6-8 fragole per decorare
emulsione di acqua e olio
pochi aghetti di rosmarino
Preparazione
Mescolate alla farina, il sale, l’olio, l’acqua, lo zucchero e fate una palla elastica che lascerete lievitare coperta in un luogo caldo per almeno due ore.
A questo punto stendete la vostra focaccia in teglia (oliata), e fate lievitare un’altra ora.
Tiratela fuori dal forno e versate sopra un’emulsione di olio e acqua (mezza tazzina da caffè!) e fate le classiche ditate sulla focaccia (le solite che si fanno per fare la focaccia ligure come in questa ricetta!) adagiate le fragole (tagliate per il lungo), zuccherate con i 10 grammi che avrete tenuto da parte, se lo avete mettete gli aghi di rosmarino e portate in forno (io a massima potenza, ovvero 250° per 5 minuti).
Lasciate raffreddare e gustate.
Se vi avanza congelate e/o conservate in frigo e scaldate in forno il giorno dopo per una merenda-colazione superlativa!
Seguitemi su IG 😀