Cosa cucinare per carnevale? Queste maschere di frolla salata senza sensi di colpa! 😛
A parte gli scherzi, la mia proposta per l’appuntamento social del giovedì è nata così…
L’altro giorno sistemando il cassetto dei miei figli dove hanno diversi costumi da travestimento (e sì, qui carnevale è tutto l’anno 😀 ) mi è venuto in mente che avrei potuto fare delle maschere di frolla, ma non dolci…qualcosa che potessi proporre ai miei bambini come merenda e/o cena con qualche salsa particolare…allora senza pensarci troppo mi sono messa subito all’opera!
Non sono perfette, è la prima volta che facevo una cosa del genere, ma i miei figli dopo l’assaggio mi hanno detto: mamma le rifai anche a Carnevale? 🙂
Vediamo quindi come si preparano e poi corrette a farle anche voi, mi raccomando!
MASCHERE DI FROLLA SALATA
Ingredienti (per 8-10 maschere)
200 g di farina tipo 1 o farro
60 g d’acqua
70 g d’olio (potete fare metà semi e metà olio evo)
15 g di semi di sesamo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta! 🙂
Preparazione
Potete lavorare gli ingredienti in planetaria, altrimenti se amate impastare tanto come me, fatelo a mano. Aggiungete alla farina, l’olio, un pizzico di sale, l’acqua e i semi di sesamo. Mescolate con cura tutti gli ingredienti per almeno 5-6 minuti, in modo che la parte grassa si inglobi bene al resto. Se necessario, infarinate la vostra pasta frolla e coprite lasciandola riposare per circa trenta minuti.
Successivamente, stendete con il mattarello in modo uniforme e formate le vostre maschere di carnevale.
Fate cuocere per circa 15 minuti a 180° modalità statica, controllate che non si cuociano troppo e lasciate raffreddare completamente una volta fredde.
Le vostre maschere di frolla salata saranno pronte da gustare…con che cosa?
Servitele con cremina di yogurt (di soia), guacamole, hummus di ceci etc.
Voi, cosa preparerete? Quale ricetta vi rappresenta molto in clima carnevalesco?
Vi ho già detto che i miei figli mi hanno chiesto di rifarle a carnevale? 😀
Se replicate, taggatemi anche su IG, ne sarò felice!