
Insieme alla nutrizionista Marta Magni ogni giovedì del mese vi elenchiamo i benefici di un alimento vegetale (cereali, frutta secca, legumi o verdura) e io vi propongo una ricetta pensata proprio per l’occasione!
Per i benefici tra orzo e nutrizione dovete seguire la Dottoressa su IG e le sue Stories!
Non sapete come fare l’orzo al di fuori dei classici modi tradizionali? Questa versione è facile, ma anche molto scenografica!
Orzo su crema parigina
Ingredienti (per due persone)
150 g di orzo
3 patate (da pulite 320 g)
1 porro
250 g d’acqua
2 cucchiaio di panna di soia e sale quanto basta
frutta secca a piacere (io 5 pistacchi e due noci con il guscio)
olio evo al timo e aglio (preparatelo voi stessi con poco olio evo, foglie di timo e due spicchi d’aglio) questo condimento renderà il piatto molto speciale!
Preparazione
Fate cuocere l’orzo per assorbimento. Nel frattempo fate la vellutata che dovrà risultare abbastanza densa, con le patate e i porri. Una volta pronta, aggiungete la panna e frullate.
Una volta cotto l’orzo, potete fare come ho fatto io e metterlo in un vasetto, alternando orzo a vellutata. In cima decorate con la frutta secca e terminate con l’olio aromatizzato.
Se vi avanza o ne fate in abbondanza? Il giorno dopo fateci delle polpette!
Ricordatevi di seguirmi sui social 🙂 Tutti gli approfondimenti su orzo e nutrizione sono sempre in evidenza sui nostri profili IG!
Io e la nutrizionista siamo a vostra disposizione per richieste su cibi che vorreste venissero approfonditi e quindi cucinati, imparando ad esaltarne le proprietà nutritive, sapendo accostare cereali, verdure, ortaggi, frutta secca nel migliore dei modi!
Hai delle domande o delle richieste? Commenta questo post e vediamo come riuscire ad accontentarti! 🙂