Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Ebook
  • Blog
Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Panzerotti pugliesi: vegani e super golosi!

di Samantha 29 Gennaio 2021
824

I panzerotti pugliesi sono veramente qualcosa di super lussurioso, avete presente la baracchina che ti fa il panzerotto per strada e gusti caldo appena fatto?

Peccato che in versione vegana sia sempre molto difficile trovarli (se non in occasioni speciali quali fieri o eventi vegani) , quindi non ci resta che vedere come poterli realizzare in casa…

A Natale 2020 ci siamo regalati la friggitrice, e se all’inizio pensavamo di aver fatto una cavolata, invece devo dirvi che è molto utile…soprattutto perchè non volendo mai friggere, questa è un giusto compromesso tra la frittura in abbondante olio e il risultato che si può ottenere facendo tutto nel forno.

Vai a vedere la ricetta di come faccio la pizza! 🙂

Panzerotti pugliesi

Ingredienti

250 g di farina tipo 1

250 g di farina di semola

300 ml d’acqua

6 g di lievito di birra fresco

13 g di sale

15 g d’olio evo

Ripieno a voi la scelta!

Preparazione
Preparate l’imposto a mano o in planetaria come siete soliti fare l’impasto della pizza, lasciate lievitare per anche solo 2 ore (non sarà necessaria una lunga lievitazione).
A questo punto (il mio consiglio è farvi la ricotta di mandorle) e farcire con anche della semplice salsa di pomodoro e origano.

Da questo impasto otterrete 10 panzerotti, dovete procedere dividendo l’impasto in palline da cui poi formerete piccoli dischi da farcire.

Con le mani bagnate chiuderete il vostro panzerotto, facendo attenzione di chiudere tutti i lati, se poi volete un panzerotto perfetto, vi aiuterete con una rotella taglia pizza!
Scaldate la friggitrice ad aria per 5 minuti a 200°, poi oliate con l’aiuto di un pennello il panzerotto che farete cuocere per 4 minuti, girerete e olierete dall’altro lato, farete poi cuocere ancora per altri 4 minuti.

Non vi resterà che gustarli in compagnia e se vi avanzano potrete facilmente scaldarli il giorno dopo, perchè sono ancora buoni!

Se replichi questa ricetta, lascia un commento e mandami la tua foto! 🙂

Seguimi anche su IG 🙂

alimentazione veganfriggitrice ad ariapanzerotti pugliesipanzerotti vegani

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia emailm il sito in questo browser per la prossima volta che vorrò commentare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe piacere anche

Cracker senza glutine

17 Gennaio 2025

Gnocchi di lenticchie

18 Aprile 2024

Polpette di tofu

5 Aprile 2024

Avena: due ricette per cucinarla!

14 Marzo 2024

Crepes di gran saraceno

29 Febbraio 2024

Lasagne di pane carasau

28 Febbraio 2024

Schiacciata di broccoli

22 Febbraio 2024

Grattugiato vegetale

21 Febbraio 2024

Colazioni vegetali: 6 idee per voi!

15 Febbraio 2024

Cioccolatini per san valentino

13 Febbraio 2024

Sono Samantha, vegan chef, offro corsi di cucina e servizi di chef a domicilio, piccoli catering per eventi privati (su Milano e periferia est) e attualmente tantissimi corsi online.

Facebook Instagram Youtube
  • 1

    Chef a domicilio (vegana): tu mi chiami, io arrivo!

    8 Settembre 2021
  • 2

    Menu Veg per tutta la famiglia: n°4

    30 Marzo 2018
  • 3

    Torta soffice con yogurt

    26 Marzo 2018
  • 4

    Taralli: uno tira l’altro

    26 Aprile 2018
  • 5

    Torta salata con porri e tofu

    4 Febbraio 2021

la mia Newsletter

Per restare aggiornat@ su tutti i miei servizi, corsi, progetti digitali e ricette gratuite!



GRAZIE!

sei ora iscritto alla mia newsletter

Instagram Facebook Youtube

© 2013 – 2022 – Samantha Barbero P.IVA: 12189580967 | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

carrello

Close
  • × Un mese di cucina veganaUn mese di cucina vegana
    1 × 9,90 €
  • × lo chef in cucina con te edizione NataleLo chef in cucina con te - Edizione Natale
    1 × 10,90 €

Subtotale: 20,80 €

Visualizza carrelloPagamento

Close