
Per l’appuntamento impara in cucina con Marta Magni oggi parliamo di lenticchie, nello specifico, come fare un brodo facile e super gustoso, adatto all’alimentazione di tutta la famiglia!
Questa ricetta ha una tradizione che mi precede, sono molto legata a quello che rappresenta perchè la mia nonna materna mi ci ha letteralmente “tirata su” con questo piatto, che adoro!
E’ un brodo super nutriente, ottimo per chi inizia lo svezzamento (avendo l’accortezza di passare le lenticchie al passaverdura), versatile per pastina, crema di riso, riso o altro cereale.
Io amo berlo anche come liquido fortificato perchè adoro il profumo che questo brodo facile rilascia…è divino, davvero!
Dovete provarlo, vediamo che cosa ci serve per realizzarlo!
Brodo di lenticchie facile e super gustoso
Ingredienti (per 4 persone)
150 g di lenticchie piccole (marroncine)
1 spicchio d’aglio
3-4 foglie di prezzemolo
2 cucchiaio di passata di pomodoro
1 cucchiaio d’olio evo
sale e acqua (circa 800-1000 g d’acqua)
Potrebbe interessarti anche questa ricetta (Focaccia con farina di lenticchie rosse)!
Brodo di lenticchie Informazioni nutrizionali a cura di Marta Magni
Preparazione
Dopo aver lavato in acqua le lenticchie, portate tutto sul fuoco (quindi mettete tutti gli ingredienti insieme) e fate cuocere per circa 40-45′.
Potete poi conservarne una parte (è pratico anche per essere congelato), altrimenti usatelo per una bella pastina in brodo!
Ricordatevi che l’ammollo non è necessario e soprattutto le lenticchie si possono e devono usare non solo l’ultimo dell’anno! 😉
Ricordati di seguirmi su IG e con l’#imparaincucina troverai tutti gli appuntamenti che ti sei perso tra me e la dottoressa!