Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Ebook
  • Blog
Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Buddha bowl di stagione

di Samantha 13 Maggio 2021
455

Quanto sono buone le buddha bowl di stagione?
Credo che sia difficile rispondere, perchè sono favolosamente buone…piatti unici, nutrienti, colorati e appunto di stagione!

Dove ho lavorato avevamo un angolo del bar dedicato a tutti i prodotti di stagione, dove si poteva comporre la propria buddha bowl con tutti gli elementi indispensabili per un piatto completo, colorato e nutriente!
Questo piatto divenne in voga nel 2013, ma inizio a diffondersi nel 2017.
Sono state pensate proprio per i vegani (ma che poi, parliamone, ne beneficiano veramente tutti) dove mettiamo cereali integrali, frutta secca, verdura cruda e cotta, ma poi, in realtà le componiamo a nostro piacimento e in base al tempo che abbiamo a disposizione!

E’ un piatto unico e di questo ne abbiamo parlato anche io e Marta (vi allego per cui le sue slide!)

Vediamo quindi la buddha bowl invece che vi propongo oggi insieme alla community più bella di Instagram, ovvero Italian Vegan Tribe!

BUDDHA BOWL DI STAGIONE

Ingredienti per due persone


Insalata misticanza bio
2 carote a fiammifero

cavolo cappuccio viola

peperoni arrostiti
pistacchi e noci

cipollotto
pomodorini

ceci alla paprika affumicata

polpette di tofu (avanzate da due giorni, su Instagram e sulla mia pagina fb trovate la ricetta!)

Riso rosso integrale al latte di cocco (pe due 120, ma non l’ho usato tutto!)

Potrebbe interessarti anche questa ricetta 😉

Preparazione

Per fare il riso rosso al latte di cocco, dovete prima lessarlo e poi ripassarlo in padelle con 1 pezzo di aglio fresco o cipollotto e un paio di cucchiai di latte di cocco.
I ceci invece si condiscono in una bowl e si rendono croccanti in forno a 180° per circa 10 minuti. Ho fatto andare a listarelle il peperone per circa 15 minuti a 200′ controllando la cottura.

La bowl a questo punto si compone da sola. Buon appetito!
Ovviamente le polpettine di tofu sono facoltative, diversamente, basta semplicemente ometterle 🙂

Ti invito a provarla e farmi sapere cosa ne pensi qui o su Instagram!


alimentazione veganbuddha bowlinsalatoneitalianvegantribepiatti unici

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia emailm il sito in questo browser per la prossima volta che vorrò commentare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe piacere anche

Cracker senza glutine

17 Gennaio 2025

Gnocchi di lenticchie

18 Aprile 2024

Polpette di tofu

5 Aprile 2024

Avena: due ricette per cucinarla!

14 Marzo 2024

Crepes di gran saraceno

29 Febbraio 2024

Lasagne di pane carasau

28 Febbraio 2024

Schiacciata di broccoli

22 Febbraio 2024

Grattugiato vegetale

21 Febbraio 2024

Colazioni vegetali: 6 idee per voi!

15 Febbraio 2024

Cioccolatini per san valentino

13 Febbraio 2024

Sono Samantha, vegan chef, offro corsi di cucina e servizi di chef a domicilio, piccoli catering per eventi privati (su Milano e periferia est) e attualmente tantissimi corsi online.

Facebook Instagram Youtube
  • 1

    Chef a domicilio (vegana): tu mi chiami, io arrivo!

    8 Settembre 2021
  • 2

    Menu Veg per tutta la famiglia: n°4

    30 Marzo 2018
  • 3

    Torta soffice con yogurt

    26 Marzo 2018
  • 4

    Taralli: uno tira l’altro

    26 Aprile 2018
  • 5

    Torta salata con porri e tofu

    4 Febbraio 2021

la mia Newsletter

Per restare aggiornat@ su tutti i miei servizi, corsi, progetti digitali e ricette gratuite!



GRAZIE!

sei ora iscritto alla mia newsletter

Instagram Facebook Youtube

© 2013 – 2022 – Samantha Barbero P.IVA: 12189580967 | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

carrello

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close