
La paella vegana piacerà a tutti, si può fare in chiave vegetale e si può ottenere un risultato dove non mancheranno per nulla tutti gli altri ingredienti che si mettono di solito in questo piatto.
E’ una rivisitazione di un classico piatto spagnolo, facilissimo da preparare ma super appetitoso anche in questa stagione dove le verdure che utilizzeremo non saranno tantissime.
La ricetta di oggi è dedicata all’appuntamento social con Marta Magni, impara in cucina, seguite l’#imparaincucina per non perdervi nulla (questo su IG naturalmente).
Veniamo alla ricetta… 🙂 da salvare e condividere!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta 🙂
PAELLA VEGANA INVERNALE
Ingredienti
1 porro piccolo
100 g di tofu affumicato
230 g di fagioli borlotti cotti
2 carote
due manciate di piselli surgelati
curry, paprika, curcuma
riso basmati
1 foglia di alloro
Preparazione
Non ho indicato una grammatura esatta per il riso perchè questo dipende da voi, potete partire da 150 g fino ad arrivare a 200 (questo condimento vi basterà!).
Come prima cosa accendente il forno. Tagliate a tocchetti le carote e fate cuocere in forno per circa 15 minuti a 180°, condite e salate (ovviamente).
Dovete far rosolare il porro con le spezie (che sono sempre fondamentali!), aggiungere il tofu tagliato a tocchetti e lasciate sfregolare per alcuni minuti, far tostare il riso, salare e aggiungere la foglia di alloro.
Dopo pochi minuti, aggiungete la manciata di piselli surgelati, i fagioli e coprite con pochissima acqua bollente (o brodo vegetale).
Continuate la cottura finchè il riso non sarà pronto.
Aggiungete le carote cotte e mescolate con cura. La vostra paella vegana è pronta! Impiattate e gustate!
Se ne fate in abbondanza, potrete facilmente conservarla fino a 4 giorni, per il classico meal prep, e come sempre, vige la regola: polpettizzazione rapida e veloce e via…ottimo per tutti, grandi e piccini! 🙂
Se replicate, commentate e/o taggatemi che ne sarà felice 😀