Polpette di lenticchie rosse, difficile resistere! Il detto: “una tira l’altra” qui si addice alla perfezione! 🙂
La lenticchia rossa è un legume che uso da circa 7 anni, così versatile e così terribilmente buona.
E’ senza cuticola, decorticata, cuoce in circa 15-20 minuti ed è stata la prima proteina in assoluto che ho offerto anche ai miei bambini per lo svezzamento.
Ricordo bene che prima di diventare vegana non ne conoscevo neanche l’esistenza, e voi, la usate abitualmente?
Per me, è in assoluto in cima alla lista delle cose che non deve mai mancare in dispensa!
Per l’appuntamento con la nutrizionista Marta Magni ho deciso di proporvi una polpetta che amano molto anche i miei bambini, rivisitata però, perchè ho deciso di metterci il curry, spezia super speciale e che con le lenticchie rosse ci va a nozze!
POLPETTE DI LENTICCHIE ROSSE E PATATE
Ingredienti
3-4 patate medie
150 g di lenticchie rosse
1 scalogno
curry quanto basta
Potrebbero interessarti anche questo altro post (crocchette di patate)!
Preparazione
Lessate le patate con la buccia. Nel frattempo stufate lo scalogno con il curry (dipende molto dai vostri gusti, potete anche decidere di non metterlo, ma secondo me, ci sta benissimo e anche i miei figli sono ormai abituati a questa spezia).
Le lenticchie dovranno essere sciacquate molto bene sott’acqua in un colino e le dovrete coprire con acqua per farle cuocere completamente per assorbimento.
Una volta pronte le patate, schiacciatele e aggiustatele di sale. Quando le lenticchie saranno pronte, le dovrete aggiungere alle patate e lasciate raffreddare il composto. Aggiustate di sale e iniziate a fare le vostre polpette.
Oliate una teglia (necessario per l’effetto crosticina) e fate cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti- 20.
Gustate subito le polpette di lenticchie rosse, prima che finiscano!
Seguitemi su IG e per non perdervi tutti gli appuntamenti con la nutrizionista seguite l’#imparaincucina!