Il tempeh alla pizzaiola riuscirà a fare felici tutti, anche il nonno che è abituato a mangiare la carne, riuscirà ad apprezzare questo piatto davvero facile ma super gustoso, casalingo e adatto a tutta la famiglia!
Il venerdì è il giorno che mi dedico alla tradizione di famiglia, quella legata alla mia infanzia…la mia nonna materna mi ha cresciuta con un piatto simile, però purtroppo a base di carne, ma nonostante questo le sarò sempre grata perchè mi ha insegnato abbinamenti e accostamenti sorprendentemente buoni…e se ripenso alle mangiate che ho fatto e continua a fare a casa sua (anche in chiave vegetale), mi sento molto fortunata!!!
Per il tempeh, ti consiglio questo approfondimento 😉
TEMPEH ALLA PIZZAIOLA
Ingredienti
1 confezione di tempeh
1 manciata di olive taggiasche denocciolate liguri
5-6 capperi
origano
salsa di pomodoro quanto basta
olio evo e sale
Preparazione
Tagliate a listarelle sottili il vostro tempeh, mettete in padella con un filo d’olio evo, aggiungete tutti gli altri ingredienti e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti
Aggiustate di sale una volta pronto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Ogni commenti è gradito e apprezzato, ma soprattutto se replichi, mandami una foto! 😀
Il tempeh è veramente molto versatile e si presta a tantissime preparazioni in cucina, si trova ormai in tutti i supermercati fisici (ben forniti) e derivando dalla soia fermentata è molto digeribile.
Per la versione ragù, trovate qui la ricetta! Il ragù è buonissimo da fare per una pasta al forno, quella classica della domenica…beh, avete tempo, mancano due giorni 🙂
E che cosa ci abbino vicino? Carote agli aromi (battuto di sale, aglio, rosmarino, timo) da far cuocere in forno, verza cruda con limone, chips di cavolo nero, broccolo ripassato in padella con aglio…
Conoscevi già il tempeh, se sì, come lo cucini?
Seguimi anche su IG, ne sarò felice! 😉