Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Ebook
  • Blog
Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Ricotta di mandorle: proprietà e benefici

di Samantha 30 Marzo 2021
974

Ricotta di mandorle sempre in frigo, un mai più senza! Facciamo una piccola premessa…appena diventata vegana non avrei mai pensato che avrei potuto realizzare i formaggi vegetali partendo dalla frutta secca, e questo è solo uno delle innumerevoli preparazioni che si riescono ad ottenere…ma è così versatile, facile e buona che ormai una volta alla settimana la realizzo per averla in frigo e usare nei modi più opportuni.
Durante la prima ondata Covid io e i miei figli ci siamo divertiti a realizzare alcuni video sul mio canale e vi lascio il link così potete andare a vedere anche il video…
La ricotta di mandorla si fa con pochissimi ingredienti, e un robot che abbia la capacità di frullare le vostre mandorle a latte, in base a quanta ne vorrete ottenere potrete farne di più o di meno, io ultimamente mi tarò sui 150 g di mandorle.
Ecco cosa abbiamo deciso di affrontare oggi io e Marta per l’appuntamento social #imparaincucina

Ricotta di mandorle

Ingredienti


150 g di mandorle
750 g d’acqua
1 succo di limone

Non perderti questa altra preparazione a base di yogurt di soia!

Preparazione

Partiamo con il lasciare in ammollo le mandorle almeno per qualche ora. Non avete tempo? Fatele stare in acqua bollente per circa 15 minuti. In base all potenza del vostro robot da cucina, potete dividere in due step la frullatura. Procedere quindi con 375 g la prima volta per due minuti e poi altri pochi secondi con il resto dell’acqua.
Se non avete un robot potente e capiente, potete dimezzare le mandorle da frullare in due step, in modo che non fuoriesca il liquido.
Se, come me, avete il bimby, potete portare la temperatura a 80° e nel frattempo spremere il succo di un limone.
Versate poi nel bimby e fate cuocere per circa 4-5 minuti.
Diversamente portate sul fuoco, senza far bollire, e procedete facendo la stessa identica cosa.
Una volta spento il fuoco o fermato il motore del bimby, versate la vostra ricotta in una garza appoggiata ad un colino con sotto una bacinella (ce ne vorranno due) e lasciate che coli per 1 giorno intero.

Come la posso utilizzare? Solo alcuni esempi: per condire la pasta con i pisellini freschi, per farcire le verdure, per farcire le torte salate, con olio, origano e sale, per i dolci (proprio come la ricotta animale, ma senza sofferenza!!!)

Seguitemi su IG 🙂

formaggi veganiformaggi vegetaliimpara in cucinanutrizionista veganricotta di mandorle

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia emailm il sito in questo browser per la prossima volta che vorrò commentare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe piacere anche

Cracker senza glutine

17 Gennaio 2025

Gnocchi di lenticchie

18 Aprile 2024

Polpette di tofu

5 Aprile 2024

Avena: due ricette per cucinarla!

14 Marzo 2024

Crepes di gran saraceno

29 Febbraio 2024

Lasagne di pane carasau

28 Febbraio 2024

Schiacciata di broccoli

22 Febbraio 2024

Grattugiato vegetale

21 Febbraio 2024

Colazioni vegetali: 6 idee per voi!

15 Febbraio 2024

Cioccolatini per san valentino

13 Febbraio 2024

Sono Samantha, vegan chef, offro corsi di cucina e servizi di chef a domicilio, piccoli catering per eventi privati (su Milano e periferia est) e attualmente tantissimi corsi online.

Facebook Instagram Youtube
  • 1

    Chef a domicilio (vegana): tu mi chiami, io arrivo!

    8 Settembre 2021
  • 2

    Menu Veg per tutta la famiglia: n°4

    30 Marzo 2018
  • 3

    Torta soffice con yogurt

    26 Marzo 2018
  • 4

    Taralli: uno tira l’altro

    26 Aprile 2018
  • 5

    Torta salata con porri e tofu

    4 Febbraio 2021

la mia Newsletter

Per restare aggiornat@ su tutti i miei servizi, corsi, progetti digitali e ricette gratuite!



GRAZIE!

sei ora iscritto alla mia newsletter

Instagram Facebook Youtube

© 2013 – 2022 – Samantha Barbero P.IVA: 12189580967 | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Samantha Vegan Chef
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Corsi di cucina vegana online
    • Corsi di cucina vegana a domicilio
    • Corsi di cucina con nutrizionista
    • Chef a domicilio – eventi privati
    • Catering vegano e Team Building
    • Gift Card
  • Blog
  • ebook
  • Contatti
  • Termini e condizioni

carrello

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close